Organizziamo meglio gli eventi!

Questo post è stato letto 461 volte!

Un Gruppo di Acquisto Solidale non è solo un luogo dove si fanno acquisti di prodotti realizzati nel rispetto dell’ambiente e delle condizioni di lavoro; questa opportunità ormai la offrono diverse presenze in rete ma con obiettivi preminentemente commerciali.
Un GAS è anche una comunità che si propone di conoscere a fondo i propri produttori anche creando rapporti di amicizia; è un insieme di soci attenti all’ambiente e ai temi della sostenibilità; un gruppo che ama approfondire i rapporti con le persone condividendone gli interessi e nel quale ognuno mette a disposizione le proprie competenze se necessario.
In tale ottica il Direttivo è orientato a intensificare gli eventi per mettere a disposizione dei soci opportunità di approfondimento e conoscenza, ma anche di conoscenza reciproca.
I sondaggi che seguono chiedono le preferenze di giorni e orari per tre tipi di incontri: i primi si riferiscono a eventi classici quali le visite a produttori/fornitori e gli incontri su Zoom; il terzo è una novità che si propone di favorire una maggiore conoscenza tra i soci offrendo l’opportunità a ognuno di condividere hobby (viaggi, fotografia, arte, cucina, musica, piccolo artigianato…) e/o competenze da mettere a disposizione. Questi incontri  potranno avvenire in presenza o su Zoom sotto forma di presentazioni o conversazioni e le eventuali disponibilità potranno essere dichiarate già ora descrivendole in un commento.

Si possono esprimere più preferenze e se si ha necessità di formulare proposte più articolate si possono utilizzare i commenti.
Contiamo in una risposta da parte di tutti per permettere al Gruppo Eventi di poter organizzare al meglio le prossime occasioni di incontro e condivisione.
Si può votare fino a venerdì 15 aprile 2022. Grazie!

Loading poll ...
Visite presso Aziende/Cooperative

 

Loading poll ...
Eventi su piattaforma Zoom

 

Loading poll ...
Incontri con i soci del Gas

 

2 votes

8 Comments

  1. Interessante la proposta di incontri tra soci per conoscersi meglio.
    Personalmente posso proporre due presentazioni/conversazioni:
    1) sulle barriere stradali che ostacolano la mobilità non solo dei disabili;
    2) sulla satira (vignette, video…)

    1. Condivido pienamente gli incontri tra soci per conoscersi, e scambiare le proprie conoscenze ed esperienze.

  2. Se possibile, gli incontri tra soci si potrebbero organizzare in presenza, come alternativa a zoom

  3. Interessante la proposta di condividere conoscenze, abilità e quant’altro disponibile nelle risorse del nostro GAS. Una bella opportunità anche per conoscersi meglio.

  4. Ciao, per quanto riguarda il sondaggio, io e Lorenzo non riusciamo a rispondere in quanto la nostra settimana non è calendarizzata in modo fisso tra impegni di lavoro, scout e altre associazioni di cui siamo parte. Per quanto mi riguarda, metto volentieri a disposizione del GAS le mie conoscenze, competenze e contatti:
    i) nell’ambito della sostenibilità (concetti come Agenda 2030, cambiamenti climatici, voto con il portafogli, sostenibilità d’impresa, sviluppo locale sostenibile, sostenibilità in settori specifi… ) che è stata focus dei miei studi e ora del mio lavoro;
    ii) della Laudato Si’ e dell’Ecologia integrale (sono tra i giovani che selezionati nel percorso “Economia di Francesco” voluto dal Papa
    iii) sull’Economia del Bene Comune, movimento a cui aderisco sia a livello italiano che internazionale.

    Inoltre, sarebbe interessante sviluppare degli incontri tra i soci non solo a fini informativi e di condivisione, ma anche per avviare delle progettualità volte a vivere maggiormente il senso del GAS per quanto riguarda la figura del “prosumer” (persona che è sia produttore che consumatore) e quindi progetti come i) definire in modo partecipato una griglia di criteri per la selezione dei produttori; ii) definire insieme ad alcuni produttori che si prestano progetti pilota condivisi volti al miglioramento della sostenibilità del prodotto, …

  5. Ciao a tutti, metto anche io volentieri a disposizione del GAS le mie competenze: sono un tributarista con Master in impresa sociale e mi occupo anche di terzo settore: aspetti fiscali contabili e burocratici alla luce della riforma del terzo settore avvenuta nel 2017 e che vedrà il suo effetto dal 1.1.2023 (se la Commissione Europea darà il benestare alla riforma fiscale entro il 31.12.2022)
    Buona giornata a tutti
    Francesco Piazzi

Leave a Comment

Abbi pazienza: meglio prevenire... *