Questo post è stato letto 727 volte!
Dopo tanti mesi di attività svolta a distanza è ora di approfittare del miglioramento della situazione (anche se non completo) per ritrovare il piacere di stare insieme.
I nostri soci Francesco e Silvana hanno generosamente – come al solito – messo a disposizione la loro abitazione a Palù della Pesenata (su Google Map “Associazione Rurale Italiana”) permettendoci di vivere questo atteso rientro in una gradevole cornice naturale.
L’incontro, con appuntamento alle ore 9 del 4 giugno 2022, sarà articolato in tre fasi: un momento culturale orientato al benessere, l’assemblea del Gas e un’occasione conviviale.
L’assemblea sarà preceduta da un incontro alle ore 9.00 con Lisa Perlini che illustrerà la Mindfulness.
Alle 11.00 inizierà l’assemblea con il seguente ordine del giorno:
1 – Presentazione e discussione sul questionario proposto dal Gruppo eventi;
2 – Cosa mi aspetto dal nostro Gas? Sono interessato solo agli acquisti?
3 – Date chiusura estiva del gas;
4 – Varie ed eventuali.
Dalle ore 13 chi vorrà potrà trattenersi sul posto per condividere un momento conviviale; per ovvie ragioni legate alla situazione Covid ognuno consumerà i cibi e le bevande che porterà con sé.
La Mindfullness
Lisa propone un corso per la riduzione dello stress basato sulla Mindfulness.
Il percorso è rivolto a tutte le persone che si trovano una situazione di difficoltà a gestire stress dovuto al lavoro, alle relazioni familiari o a molteplici eventi come malattie, separazioni, lutti e altre situazioni traumatiche.
Le tecniche proposte sono efficaci per gestire l’ansia, l’inquietudine, i pensieri ricorrenti e per molti altri problemi fisici correlati oltre che per i disturbi del sonno e dell’alimentazione.
La mindfulness propone una grande sfida: vivere ogni momento della propria vita come importante, come qualcosa che conta e con cui lavorare, anche nei momenti di dolore, di tristezza, di disperazione o di paura.
Lo sviluppo di consapevolezza è cruciale per iniziare la trasformazione ed indirizzare l’energia sprecata per nutrire il corpo e la mente.
Il percorso si svolge in 8 incontri a cadenza settimanale e si basa sul programma educativo MBSR sviluppato da Jon Kabat-Zinn presso la Medical School, University of Massachusetts (USA) a partire dal 1979.
Durante l’incontro di presentazione parleremo delle origini del programma MBSR, come agisce sullo stress, la struttura del percorso e perché è utile nella propria vita.
Una parte della presentazione sarà pratica e faremo degli esercizi di mindfulness:
- Mindful Yoga per attivare la consapevolezza del corpo
- Meditazione per ritrovare centrature e quiete interiore
- Mindful Eating, una pratica di consapevolezza sul cibo
Importante!!!
Per poter gestire al meglio i tre momenti è necessario che chi intende partecipare (speriamo tanti) lo notifichi in precedenza iscrivendo entro il 31 maggio il proprio nominativo (e quello di eventuali familiari o ospiti) utilizzando i pulsanti qui sotto. Ogni partecipante va inserito singolarmente (es: NO “Gigi Rossi e Anna Franchi” MA un click per Gigi e uno per Anna). Dopo l’inserimento di nome e cognome premere sul pulsante blu.
Finalmente! 🙂
Noi saremo ad un matrimonio di famiglia..
Abbiamo un appuntamento in programma, il compleanno di nostra nipote (4 anni) che vive a Grenoble. https://media.tenor.com/images/a78436286de4ff48e0bdaf5ef25e464f/tenor.gif
La data del 4/6 , secondo me è infelice , 1 sabato di giugno dopo la festività del 2, le scuole fanno ponte!
Mi spiace molto non partecipare ma in quel fine settimana non sarò a verona