Questo post è stato letto 365 volte!
Non eravamo in molti, ma abbastanza per apprezzare la bellezza – in un ambiente veramente gradevole e accogliente grazie a Francesco e Silvana – dello stare insieme e vivere una nuova esperienza, parlare della vita del Gas e condividere un pranzo.
Lisa Perlini ci ha descritto la mindfulness: la nascita, le evoluzioni, le tecniche. In un cerchio sul prato abbiamo appreso come prendere consapevolezza del nostro corpo, dei gesti, delle sensazioni che il movimento o lo stare fermi suscitano.
Abbiamo capito come, in un tempo che ci preoccupa per le aggressioni alla vita e all’ambiente, sia necessario innanzitutto puntare a un’ecologia di sé stessi perché se non siamo in armonia col nostro corpo, i comportamenti, i rapporti con gli altri, l’alimentazione, non potremo mai essere in armonia con tutto ciò che ci circonda. Dobbiamo praticare lentezza e una consapevolezza continua di ciò che facciamo per non dovere continuamente subire le pressioni alle quali ci sottopone un frenetico modo di vivere.
Il gentile omaggio di due biscotti, accompagnati dai suggerimenti per consumarli “consapevolmente”, ha chiuso piacevolmente questa prima parte dell’incontro.
Ci saranno altre occasioni per approfondire, Lisa ci terrà informati.
La parte assembleare dell’incontro ci ha permesso di conoscere i risultati del sondaggio sugli eventi e di ragionare su alcune criticità che si stanno manifestando nel funzionamento del Gas.
Il sondaggio, al quale ha risposto la quasi totalità dei soci, fa capire che esiste l’interesse per le iniziative da promuovere, in particolare se orientate ai rapporti con i produttori; un buon rilievo è stato dato agli incontri tra soci per scambiarsi esperienze o mettere in comune competenze.
Sicuramente ora abbiamo a disposizione più informazioni sugli eventi da organizzare e sulle modalità più gradite per assicurare una maggiore partecipazione; si inizierà a settembre.
Le criticità esistenti nella nostra organizzazione per ora non compromettono il regolare funzionamento del Gas, ma vanno affrontate e risolte in tempi brevi per scongiurare problemi che poi potrebbero risultare di una certa gravità. In particolare va riorganizzato il Gruppo referenti, sia per la sostituzione di alcuni abbandoni sia per avere nuove disponibilità necessarie a gestire (o sperimentare) nuovi produttori che ci propongono il loro lavoro; ma anche per alleggerire il sovraccarico di lavoro di alcuni referenti e garantire qualche ricambio a chi ha necessità di staccare.
Saranno prese iniziative per rimediare prima della ripresa autunnale ma chi lo ritiene può già utilizzare i commenti a questo articolo per esprimere una sua disponibilità. Grazie.
Un ricco pranzo, con ricco scambio di pietanze, ha concluso nel modo migliore la giornata.
Alla prossima!
(si ringrazia Lucia per la foto)
Veramente una bella giornata trascorsa in armonia con le persone presenti e l’ambiente circostante.
Momenti di riflessione e momenti di svago, relax con attenzione alla consapevolezza.
È stato bello potersi riscontrare in presenza poterci guardare negli occhi senza mascherine e leggere il desiderio di riappropriarci di una vita più attiva socialmente.
Grazie a tutti per la bella giornata.
Speriamo di poterne organizzare altre…
Non c’era modo migliore per ripartire con gli incontri in presenza del ns. gas, Lisa ha reso il nostro ritrovarci ancora più prezioso invitandoci a sperimentare l’utilità della Mindfulness spronandoci ad andare oltre le nostre stressanti abitudini; e poi qualcosa di molto più terreno ma non meno importante, il pranzo condiviso, dove cibo chiacchiere ed energia circolavano finalmente in libertà. Grazie Silvana e Francesco perchè con grande semplicità avete aperto la porta di casa vostra come se ospitare 30 persone e preparare una quantità industriale di risotto (buonissimo!) fosse la cosa più normale al mondo….grazie a Lisa che ci ha regalato il suo tempo e le sue conoscenze per migliorare la qualità della nostra vita, grazie a Fabrizio Gianni e Mario che con il loro lavoro la loro tenacia ed il loro “crederci” hanno consentito a tutti noi di riappropriarci del gas dell’amicizia e delle belle emozioni, e ovviamente grazie a tutti noi. Alla prossima 🙂
Mi spiace non esserci stata. Mi auguro di organizzare eventi simili quest’autunno
Che giornata meravigliosa! E aggiungerei anche FINALMENTE!
Ritrovarsi nuovamente in presenza ha rinvigorito la forza del nostro GAS.
Perché assieme alla GIOIA di ritrovarsi, di scambiarci abbracci e sorrisi,
di tornare a guardare i volti senza mascherine, ritorna la FIDUCIA nella VITA,
la VOGLIA di FARE, di CONFRONTARSI e di CRESCERE tutti insieme.
Unire poi l’assemblea con l’evento di presentazione della Mindfulness da parte di Lisa
ha reso la giornata PIU’ LEGGERA, ci ha permesso DI CENTRARCI fin da subito e DI “GUSTARE”
ogni momento fino in fondo (e non solo la moltitudine di pietanze prelibate preparate
dai vari partecipanti e dai padroni di casa).
La CORNICE in cui si è svolta la giornata, la tenuta a Colà della Famiglia Benciolini,
è sempre molto suggestiva; ti riempe di PACE, ti permette di AMMIRARE le MERAVIGLIE che
la NATURA TI OFFRE, ti CALMA e ti RILASSA.
Quindi, per concludere un GRANDE GRAZIE a tutti: a Lisa per il suo tempo che ci ha dedicato e
per la sua presentazione e la pratica degli esercizi, ai padroni di casa, Silvana e Francesco,
per la loro ospitalità, a Gianni e Fabrizio per l’organizzazione dell’evento e a tutti voi
che avete partecipato.
Vorrei aggiungere un’ulteriore ringraziamento a Romina e Marco e a Giulia e Giacomo
che hanno portato anche i loro cuccioli, Stefano, Costanza e Viviana, che oltre a
RAVVIVARE la giornata, danno speranza per il futuro del nostro GAS.
Per chi non è potuto venire, spero che questo evento rappresenti la RIPARTENZA
delle nostre INIZIATIVE e che quindi PRESTO ne ARRIVINO di NUOVE a cui ANCHE VOI
possiate PARTECIPARE.
Un grande e caloroso abbraccio a tutti.
Mario