Questo post è stato letto 201 volte!
In una trentina, tra soci e familiari, abbiamo goduto in una giornata quasi primaverile del contatto con due produttori: il Fondo Prognoi di Laura Tinazzi e l’Azienda Fontana Vecchia di Alessandra Brollo.
Due attività produttive che, pur tra tante difficoltà e sacrifici, agiscono nel rispetto dell’ambiente e del benessere animale rifiutando le logiche del consumismo.
Del Fondo Prognoi sappiamo già tutto (la biodiversità, i prodotti, il progetto MAP…); la visita è stata caratterizzata dalla sgranatura dei semi di girasole che ha visto la partecipazione entusiasta di adulti e bambini, tutti impegnati a portare a casa quantità notevoli così da far pensare che la prossima estate Verona sarà punteggiata da migliaia di girasoli.
Alessandra Brollo e suo marito hanno raccontato la loro decisione di dedicarsi all’allevamento di bovini e pollame creando dal niente una piccola azienda che in questi tempi deve affrontare seri problemi per la crisi economica ed energetica, ma hanno fiducia di poter superare il periodo negativo e allargare la propria presenza.
Mentre i soci ascoltavano la storia dell’azienda i bambini sono stati attratti dagli animali, così potranno raccontare ai loro compagni di scuola che le mucche non escono da un macchinario premendo un bottone.
Alla prossima!
Un ringraziamento a Sara Resenterra per il suo contributo fotografico.