In questa pagina sono elencati tutti i post
pubblicati raccolti per sezione.
Cliccando sul titolo si accede alla relativa pagina.
Se si ha necessità di continuare la ricerca,
si consiglia di cliccare sul titolo scelto
col tasto destro e scegliere
“Apri in una nuova scheda”, oppure
“Apri in una nuova finestra”.
In questo modo si potrà consultare il post scelto
senza abbandonare la pagina di archivio.
Alimentazione e consumi
- Impariamo a leggere le etichette dei prodotti alimentari
- Incontri sull’alimentazione alla Scuola Rosani
- 10 modi per ridurre gli imballaggi facendo la spesa
- Autoproduzione in casa
- Plastica e alimenti: come riconoscere le materie plastiche da non usare mai con i cibi
- Il vino… tra natura e produzione industriale
- Ricette vegetariane per vincere il caldo
- Alimentazione vegetariana: le risposte al questionario
- Su Digigas apre Piazza degli Scambi
- Vestiamoci bene! – A Borghetto la piccola fiera dell’abbigliamento ecologico e sostenibile
- E-venti di giustizia a Roveré
- Pasta al pesto o ai pesticidi?
- Ma questo chi lo produce?
- Il sondaggio sul “fai da te” e qualche considerazione
- Stop all’allevamento e all’agricoltura industriali
- Spreco alimentare, il ruolo positivo dei Gas
- Quali leggi per l’agricoltura contadina?
- I cibi fermentati
- Aumenta il prezzo delle uova. Che fare?
- Sabato 25 settembre incontriamo Laura al Fondo Prognoi
- Il Gas Quinzano incontra su Zoom Casa di Tano
- Ogm sì, Ogm no: un’occasione per informarsi
- Con marzo parte il progetto MAP al Fondo Prognoi
Ambiente
- Contributi del Comune per la sostituzione di frigo e lavatrici
- Plastica e alimenti: come riconoscere le materie plastiche da non usare mai con i cibi
- Naturalmente Verona 2012
- Fattorie Didattiche aperte il 13 e 14 ottobre 2012
- 27 gennaio: Incontro ad Avesa sull’inquinamento elettromagnetico
- Stop all’allevamento e all’agricoltura industriali
- Sabato 23 febbraio a Venezia per il clima
- Spreco alimentare, il ruolo positivo dei Gas
- Green Week, il festival dell’economia verde
- Si muovono i giovani per il clima. Non lasciamoli soli
- Difendere le api e la nostra salute
- A Cavaion la 4^ edizione del Lombrico d’oro
- Costruendo insieme il giardino planetario
- Efficienza energetica
- Presente e futuro del pianeta
- La moda? Può essere anche etica!
- Per saperne di più sulla Moda Etica e Sostenibile
- Contro la riduzione del Parco della Lessinia
- Quali leggi per l’agricoltura contadina?
- Sondaggio: con un piccolo gesto meno rifiuti e più riuso
- Ogm sì, Ogm no: un’occasione per informarsi
- Laura Tinazzi invita al Progetto MAP
- Con marzo parte il progetto MAP al Fondo Prognoi
- Torna il progetto MAP
Appuntamenti
- Latouche a Verona: «Decrescita come via di uscita dalla crisi»
- Un progetto per la sostenibilità
- Sabato 19 Assemblea
- La Verona che non dorme
- I cambiamenti climatici, un incontro a Villa Albertini
- Mafie ed economia, un convegno
- Avesa, Quinzano, Montecchio: identità da scoprire e ricreare
- PassaPorti – Marcia contro ogni forma di razzismo
- Vite in movimento, per capire le migrazioni
- Scambiarsi semi, un gesto gentile e denso di significati
- Ma cosa ti sei messo addosso?
- Per capire cosa indossiamo
- A Cavaion la 4^ edizione del Lombrico d’oro
- Costruendo insieme il giardino planetario
- Efficienza energetica
- Porte aperte al Cerreto
- Altromercato Campus 2019
- CHAOS: a teatro per dare una mano al Comitato Asma
- Recuperare, riciclare, rompere le scatole
- L’unione fa la forza! Il Gas Quinzano incontra il produttore Andrea Valenziani
- Sabato 25 settembre incontriamo Laura al Fondo Prognoi
- Il Gas Quinzano incontra su Zoom Casa di Tano
- Organizziamo meglio gli eventi!
- Ritroviamoci, ma non davanti a un monitor
- 4 giugno 2022: finalmente senza maschere o dietro uno schermo
Dicono di noi
Documenti
Economia
- La Banca Etica lancia “Non con i miei soldi”
- La Repubblica: L’altra spesa è diventata grande
- Latouche a Verona: «Decrescita come via di uscita dalla crisi»
- I soldi girano… ma nel verso sbagliato
- Spreco alimentare, il ruolo positivo dei Gas
- Green Week, il festival dell’economia verde
- La moda? Può essere anche etica!
- Per saperne di più sulla Moda Etica e Sostenibile
- Quali leggi per l’agricoltura contadina?
- Ogm sì, Ogm no: un’occasione per informarsi
Gas in giro
- Protetto: Gas in giro: Monte Baldo, 2 giugno 2011
- Protetto: Gas in giro: Al Dondolo, 31 maggio 2015
- Protetto: Gas in giro: al Fondo Prognoi e al Baito, 19.09.2015
- Il Gas Quinzano va in bicicletta!
- Acqua Bianca, altro che le trote del supermercato!
- BioGold e Acetaia San Matteo, c’è sempre da imparare
- Cascina Canta, il riso come una volta
- Sabato 25 settembre incontriamo Laura al Fondo Prognoi
- 14 maggio 2022: visita alla Cooperativa Sociale e Fattoria Didattica “La Genovesa”
- Gas in giro il 5 novembre
- 5 novembre, tra semi di girasole e pascoli in Lessinia
- Erba Madre, un giorno a Campiano immersi nella natura
Organizzazione
- Distribuzione in sede prodotti del venerdì
- La Coccinella entra in PortalGas
- Organizziamo meglio gli eventi!
- I risultati del sondaggio sugli eventi
Produttori / Fornitori
- Azienda Agricola Simone Grisi – Vino
- Andrea Valenziani – Agrumi
- Pierpaoli – detersivi “Folia”
- Officina Naturae – Cosmetici e detersivi
- Calzificio Zambelli – Calze
- Astorflex – Calzature
- Teanatura
- Referenti Produttore (gruppo di più persone)
- Un piccolo grande coltivatore agrumicolo: Il valore aggiunto di un prodotto agricolo, la legalità.
- La Cooperativa agricola IRIS-ASTRA bio
- Cascina Canta
- Il Cerreto
- Incontro con Pausa Café
- Biogold: la cura, la passione, la sostenibilità spinta al massimo
- I kiwi di Francesco
- Cooperativa del Golfo, la pesca sostenibile
- I carciofi di Tobia
- Seminare il futuro con Il Cerreto
- Acqua Bianca, altro che le trote del supermercato!
- I “nostri” agrumi colpiti dall’acqua (e dall’indifferenza)
- Aiutiamo la Cooperativa del Golfo!
- BioGold e Acetaia San Matteo, c’è sempre da imparare
- Porte aperte al Cerreto
- Cascina Canta, il riso come una volta
- Aumenta il prezzo delle uova. Che fare?
- L’unione fa la forza! Il Gas Quinzano incontra il produttore Andrea Valenziani
- Sabato 25 settembre incontriamo Laura al Fondo Prognoi
- Il Gas Quinzano incontra su Zoom Casa di Tano
- Laura Tinazzi invita al Progetto MAP
- 5 novembre, tra semi di girasole e pascoli in Lessinia
- Erba Madre, un giorno a Campiano immersi nella natura
Ricette
- Torta alle carote macrobio
- Plumcake alla frutta secca
- Torta di cachi senza uova né burro
- Crema al mandarino
Riciclo e riuso
- Su Digigas apre Piazza degli Scambi
- Il Banco Tessile a Quinzano per la Ronda della Carità
- Il sondaggio sul “fai da te” e qualche considerazione
- Per capire cosa indossiamo
- La moda? Può essere anche etica!
- Per saperne di più sulla Moda Etica e Sostenibile
- Sondaggio: con un piccolo gesto meno rifiuti e più riuso
- Recuperare, riciclare, rompere le scatole
Varie
- Al gattile di Verona: Quarantaquattrogatti 2014
- 5/12: Un’assemblea molto importante
- TTIP: un pericolo in agguato
- 80 anni e… nè li dimostra e nè li sente…
- VISITA AL PRODUTTORE MUTTA MASSIMO E GITA GAS
- 13 ottobre: gita a Pertica Bassa
- Welcoming Europe, uno strumento di democrazia diretta
- L’impronta della nostra alimentazione sul Pianeta
- I diritti degli altri sono i nostri diritti. Difendiamoli!
- Nasce un laboratorio per recuperare le eccedenze di ortofrutta a favore dei poveri
- A tutto Gas, la festa del Gaspolicella – Nuova data
- Il nostro piccolo contributo a chi ha bisogno
- Il nostro piccolo aiuto per chi ha bisogno
- Organizziamo meglio gli eventi!
- Ritroviamoci, ma non davanti a un monitor
- Il nostro piccolo aiuto annuale
Vita associativa
- 16 dicembre: scambiamoci gli auguri!
- Sabato 14 gennaio 2012: Assemblea generale del Gas
- Assemblea del Gas per decisioni importanti
- Gitassemblea del Gas
- Stelle e Coccinelle
- Il vino… tra natura e produzione industriale
- Assemblea del Gas – Sabato 1° dicembre 2012 – ore 14,30
- Cosa abbiamo ordinato nel 2012
- Venerdì 21 dicembre 2012: Gasinfesta!
- Il GAS: chi siamo
- Referenti Produttore (gruppo di più persone)
- Diamoci da fare se non vogliamo finire alla canna del gas…
- 7 giugno 2013: Assemblea!
- I gruppi per zona nel caso che…
- Assemblea il 26 ottobre: si va verso il GAS 2014
- Verso il GAS 2014: è tempo di idee, proposte, disponibilità
- 17 gennaio 2014: assemblea
- Venerdì 28 marzo – Assemblea del GAS
- Parte la nuova organizzazione: i gruppi si attivano
- Si riprende
- Verso l’associazione: la bozza di statuto
- 23/01: Assemblea per la costituzione dell’APS Gas Quinzano La Coccinella
- 15 aprile 2016: Assemblea generale
- Sabato 19 Assemblea
- Prendere nota
- Festa di fine anno 2018
- Aiutiamo la Cooperativa del Golfo!
- 25 gennaio 2019, Assemblea del Gas.
- Migrazioni, per saperne di più
- Assemblea: c’è più di un buon motivo per esserci
- Attività sospesa
- La Coccinella entra in PortalGas
- Grande adesione al “Gas in piazza” ieri via Zoom
- Nasce la Rete Gas Veneta
- L’unione fa la forza! Il Gas Quinzano incontra il produttore Andrea Valenziani
- Organizziamo meglio gli eventi!
- Ritroviamoci, ma non davanti a un monitor
- 14 maggio 2022: visita alla Cooperativa Sociale e Fattoria Didattica “La Genovesa”
- I risultati del sondaggio sugli eventi
- 4 giugno 2022: finalmente senza maschere o dietro uno schermo
- 23 settembre, una ripresa conviviale
- Gas in giro il 5 novembre
- 5 novembre, tra semi di girasole e pascoli in Lessinia